Tai Ji Quan / Tai Chi Chuan

Tai Ji Quan / Tai Chi Chuan

Il Tai Ji Quan si traduce con u pugno della suprema polarità. Fa parte della famiglia del Kung Fu (parola che significa esercizio che richiede dedizione e sforzo che viene eseguito con abilità).
Il Tai Ji Quan può venire anche praticato come una ginnastica morbida meditativa, particolarmente indicata per la salute psicofisica perché stimola e potenzia l’energia vitale per l’uomo.

Il Tai Ji Quan è la ricerca dell’armonia:
. l’armonia del corpo
. l’armonia tra l’uomo e l’universo                                                                                   . l’armonia tra l’uomo e la società

Il Tai Ji Quan si basa sui principi taoisti di yin yang.
Lo Yin rappresenta il polo femminile che racchiude in sé la tessa madre, l’acqua, il vuoto, l’oscuro, la luna, il nero, il morbido, il nascosto, l’interno ….
Lo Yang rappresenta il cielo, il fuoco, il pieno, il chiaro, il sole, il bianco, il duro, il palese, l’esterno … Nel Tao ogni elemento Yin è equilibrato da un elemento Yang. Non sono in contrasto ma in maniera complementare ed armonica. Si giunge all’unità dei principi opposti, all’armonia delle forze e delle energie e all’equilibrio delle stesse.
Inoltre ogni elemento Yin racchiude un poco di Yang e viceversa.

Insegnante: M° Luca Barattini

Iscriviti subito al corso:

Oppure contattaci per maggiori informazioni:

    Acconsento al trattamento dei miei dati personali secondo l'informativa privacy *